OUR MISSION
Il cambiamento climatico, l'inquinamento dell'acqua, la pesca eccessiva, ma anche i filtri chimici contenuti nelle creme solari causano lo sbiancamento dei coralli e l'alterazione della biodiversità marina. Oggi, grazie all'informazione, possiamo diventare consapevoli dell'impatto che le nostre azioni hanno sull'ambiente e orientare le nostre abitudini verso scelte eco-sostenibili.
Siamo orgogliosamente partner di 1% for the planet, è una rete globale di aziende e organizzazioni ambientaliste che lavorano insieme per sostenere le persone e il pianeta. Destinando l'1% delle nostre vendite annuali supportiamo una rete crescente di organizzazioni non profit, per affrontare le più urgenti questioni ambientali del nostro pianeta.


LE BARRIERE CORALLINE SONO IN PERICOLO
La combinazione di vari fattori di disturbo per l'ambiente marino stressa i coralli portandoli ad espellere le piccole alghe di cui hanno bisogno per sopravvivere. Questo processo è chiamato sbiancamento, perché lascia solo lo scheletro bianco del corallo ormai privo di vita.
Circa il 25% della vita sottomarina dipende dall'habitat creato dalle barriere coralline e oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo si affidano ad esse per cibo, turismo, occupazione: un ecosistema che vale quasi 30 miliardi di dollari. Gli eventi di sbiancamento globale, che una volta erano una rarità, si verificano sempre più spesso e con maggiore intensità. Nel 2016 abbiamo assistito al più grande sbiancamento di coralli della storia, che potrebbe verificarsi di nuovo, se non facciamo qualcosa subito.
Oxybenzone, Octinoxate, Octocrylene (ingredienti attivi comuni presenti nella maggior parte dei filtri solari sul mercato) cambiano il DNA dei coralli, causando sterilità e incapacità di riprodursi. Questi attivi, depositandosi sui coralli, li inducono ad assorbire più calore, quindi la soglia di tolleranza naturale verso i cambiamenti della temperatura dell'acqua si abbassa, causando lo sbiancamento e aumentando il rischio di morire.

LA SOLUZIONE: IL NOSTRO SPF